top of page

Simonini vs Weigmann, 3° Torneo MCnoGo

Quella che segue è l'analisi della partita Simonini - Weigmann, alla luce dei concetti illustrati nell'articolo Il Go come guerra di espansione.


Simonini P. vs Weigmann A. - 3° Torneo Macerata no Go.

Revisore: Pietro Simonini (3k)


GIF - Le prime 19 mosse della partita
GIF - Le prime 19 mosse della partita
Fig. 1 - L'angolo è oro, il lato è argento, il centro è erba (金角银边草肚皮 jīn jiăo yín biān căo dùpí), recita un proverbio cinese sul Go (ndr)
Fig. 1 - L'angolo è oro, il lato è argento, il centro è erba (金角银边草肚皮 jīn jiăo yín biān căo dùpí), recita un proverbio cinese sul Go (ndr)

Fig. 1 - Una tipica apertura del Go moderno: i giocatori danno la priorità ad occupare e difendere gli angoli. Dopo aver stabilito una presenza in alto a sinistra per limitare l'espansione di Bianco, Nero invade l'ultimo angolo rimasto vulnerabile.


Fig. 2 - Nero si espande sul lato destro
Fig. 2 - Nero si espande sul lato destro

Fig. 2 - Dopo qualche scambio difensivo Nero torna all'espansione giocando A. Bianco ricambia il favore, con questa seconda invasione.

Può sembrare una mossa azzardata, ma difficilmente Nero riuscirà ad impedirgli di stabilirsi in quest'area: sceglierà di giocare sul triangolo, difendendo l'angolo ma permettendo a Bianco di vivere sul lato destro.


Fig. 3 - La cosa si complica
Fig. 3 - La cosa si complica

Fig. 3 - La situazione si sta complicando: Bianco si è stabilito sul lato destro e Nero, dopo una serie di scambi per rafforzare il gruppo di pietre al centro, attacca direttamente il gruppo Bianco in alto, minacciando di catturarne una parte.


Fig. 4 - Ko in E19
Fig. 4 - Ko in E19

Fig. 4 - Nero ha appena catturato una pietra con D19, se dovesse riuscire a collegare le pietre con E19 l'intero gruppo Bianco sarebbe morto.

Bianco vorrebbe ricatturare ma la regola del Ko lo impedisce, in quanto si ripeterebbe la precedente posizione. Bianco gioca quindi altrove, attaccando il gruppo in basso per spingere nero a rispondere. Se nero dovesse rispondere Bianco potrà ricatturare E19 e cercare di salvare il gruppo di pietre in alto, in quanto questo non causerebbe più la ripetizione di una precedente mossa.


Fig. 5 - Equilibrio
Fig. 5 - Equilibrio

Fig. 5 - Nero ha ignorato la minaccia e un grosso scambio ha avuto luogo: Nero ha permesso a bianco di uccidere le pietre nere in basso in cambio della cattura delle pietre bianche in alto a sinistra. Il bilancio della partita è ancora equilibrato, Nero cerca di guadagnare un vantaggio attaccando il gruppo bianco rimasto isolato in alto.


Fig. 6 - Attacchi e contro-attacchi
Fig. 6 - Attacchi e contro-attacchi

Fig. 6 - Usando l'attacco Nero riesce a ridurre l'area Bianca in basso ma il suo angolo in alto a destra viene a sua volta ridotto severamente, la partita è ancora vicina.

Solo molte mosse dopo Nero riuscirà a separare e catturare parte del gruppo bianco al centro, portandosi in vantaggio.


Per ulteriori approfondimenti, puoi rivedere la partita mossa per mossa sul sito AI Sensei.

Comments


bottom of page